
Il nostro metodo
Fornire a tutti gli agricoltori consulenze e consigli basati sulle reali esigenze delle colture e del terreno, permettendo inoltre alle loro attrezzature di fornire la resa ottimale.


Il percorso

8
Valutazione eventuali attacchi patogeni ed effettuazione di trattamenti fitosanitari
Scopri di più
SENSORISTICA PER L’AGRICOLTURA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti la migliore sensoristica presente su mercato
Il sistema di supporto decisionale consente di monitorare tutte le condizioni climatiche rilevanti e i parametri del suolo per supportare la gestione del lavoro e rendere sempre più competitiva l’azienda. Alcuni parametri rilevabili attraverso i nostri sensori:

Umidità dell’aria

Pioggia

Temperatura

Radiazione solare globale

Velocità del vento

Bagnatura fogliare
I Risultati

Test comparativo grano tenero Cortona 2020/2021
Parità lavorazioni, concimazione a rateo fisso.
0,305 KG CO2 equivalenti per chilo di grano | Tesi aziendale
0,278 KG CO2 equivalenti per chilo di grano | Tesi Agronica
Diminuendo le produzioni di CO2 equivalente* di circa il 9% abbiamo mantenuto la resa costante con una diminuzione di uso dei mezzi tecnici del 30%

Test comparativo grano tenero Cortona 2020/2021
Nel test comparativo in esame abbiamo utilizzato tecniche agricole di tipo conservativo, sostituendo le tradizionali due lavorazioni con attrezzi PTO, con due passaggi di attrezzatura ad elementi folli ed aumentando il quantitativo di unità fertilizzanti.
0,240 KG CO2 equivalenti per chilo di grano | Tesi aziendale
0,219 KG CO2 equivalenti per chilo di grano | Tesi agronica
Diminuendo le produzioni di CO2 equivalente* di circa l’8% abbiamo ottenuto un aumento di resa del 10%
Costi/Ricavi
Esempio di miglioramento del rapporto costi/ricavi applicando tecniche di semina e concimazioni VRT



